Il vostro hotel per escursionisti in Alto AdigeLa montagna chiama!
Durante la vostra vacanza escursionistica nelle Dolomiti vi attendono panorami indimenticabili e la natura incontaminata del mondo alpino altoatesino. E a 3.000 metri d’altezza la merenda che porterete con voi ha un sapore letteralmente celestiale.
Già solo la vista dalla finestra del nostro hotel escursionistico in Alto Adige vi farà pregustare quello che vi attende a quote più elevate. Panorami dalle vette sull‘orizzonte, morbidi prati d’alta quota, fitti boschi e chilometrici percorsi in alta quota, che serpeggiano quasi all’infinito attraverso rocce e boschetti di rododendri. L’area attorno all’Hotel Clara si estende per 600 metri nel fondovalle di Bressanone fino a raggiungere i circa 3.000 metri delle Dolomiti di Funes.
Gli itinerari più belli della regione per le vostre vacanze escursionistiche
Che preferiate la via ferrata del Sass de Putia, l’escursionismo sulla montagna locale della Plose o il profumo di cultura lungo il sentiero del castagno in Valle Isarco, la scelta tra i sentieri escursionistici è molto ampia e offre la meta giusta per tutte le stagioni. In estate sono il fondovalle e le montagne di mezza altezza ad attirare i turisti, in estate è l’alta montagna che chiama, mentre in autunno e in inverno le terrazze soleggiate attorno a Bressanone offrono una bella alternativa allo sci.
Escursionismo sulla Plose

Perché guardare tanto lontano, se la bellezza è a due passi: la nostra montagna locale della Plose offre tutto quello che il cuore può desiderare! Grazie alla sua ampiezza nell’area escursionistica della Plose troverete quiete e relax anche in alta stagione.
La vostra avventura escursionistica inizia con la cabinovia della Plose che in pochi minuti vi porterà al punto di partenza dell’area alpina escursionistica Plose. Già il viaggio di per sé è un’esperienza, perché dalla cabina avrete una vista panoramica spettacolare su Bressanone e sull’intera Valle Isarco. Giunti al vostro punto di partenza avrete l’imbarazzo della scelta tra numerosi sentieri escursionistici, ben collegati fra loro.
A caccia del distintivo d’oro dell‘escursionista
Ok, il fatto che sia d’oro, è un dettaglio inventato ma l’amato distintivo escursionistico della Plose è ad ogni modo uno splendido souvenir. Per ricevere questo riconoscimento, dovrete fare una pausa in uno dei rifugi escursionistici lungo l’itinerario della Plose o del giro delle Dolomiti e far confermare la vostra presenza con un timbro. Una volta raccolti tutti i timbri necessari, potrete ritirare il vostro distintivo dell’escursionista presso il custode degli impianti o il vostro albergatore.